I mercati

Il Gruppo EI TOWERS, in prima linea nel processo evolutivo della piattaforma digitale terrestre, offre ai network operators una molteplicità di servizi integrati ad elevatissimi livelli qualitativi.

Il segnale radiofonico, in tecnologia AM/FM analogico o DAB, destinato ad un ascoltatore sempre più in movimento, esige una diffusione capillare di postazioni che solo un Tower Operator nazionale come EI TOWERS può garantire.

Il patrimonio del Gruppo EI TOWERS si fonda su un vasto portafoglio di postazioni che non contemplano solamente torri broadcast in posizioni strategiche per emissioni a lungo raggio ma anche rooftop in contesti urbani che ben si adattano alle necessità degli operatori telefonici operanti in tecnologia GSM, DCS, UMTS, LTE.

EIT Smart è una società costituita per sviluppare la rete Sigfox sul territorio italiano e per vendere in modalità subscription i servizi di connettività per il mercato IoT nel Paese.

News

EA Sports Supercup 2023 – Lega Serie A

La EA SPORTS Supercup, disputata al King Fahd International Stadium di Riyadh (Arabia Saudita), tra il Milan Campione d’Italia e l’Inter vincitore dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa...

EI TOWERS e il suo impegno per la sicurezza di tutti: Certificazione UNI ISO 45001:2018

EI TOWERS, società leader in Italia nella gestione di infrastrutture per Tv, Radio, Tlc e Internet of Things (IoT), ha conseguito la certificazione secondo la Norma UNI ISO 45001:2018 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

Comunicati Stampa

Contratti e condizioni economiche per i broadcaster nazionali DVB-T

EI Towers, come previsto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con il Provvedimento C12245 – F2I S.G.R./PERSIDERA n. 27984 del 14 novembre 2019, pubblica i contratti e le condizioni economiche di riferimento per gli operatori titolari di una licenza nazionale per le trasmissioni televisive in modalità DVB-T. EI Towers, nel pieno rispetto delle condizioni previste dal citato provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, rimane, peraltro, disponibile a condividere un percorso negoziale con tutti i Clienti per individuare caratteristiche contrattuali che possano portare ad una reciproca e sempre maggiore collaborazione.

Leggi tutto