DMT

  • 2011 - 2011

    Durante l’anno si sviluppa e perfeziona l’operazione di incorporazione in DMT Spa di EI Towers Spa.

  • 2010 - 2010

    Con l’obiettivo di focalizzarsi sempre di più nel settore delle infrastrutture, DMT all’inizio del 2010 finalizza la cessione della divisione sistemi tecnologici (trasmettitori televisivi) a una società facente capo ad un ex manager; di conseguenza DMT diventa un operatore puro di infrastrutture distribuite sul territorio, indipendente e sempre attento a nuove opportunità di sviluppo anche di rilevanti dimensioni.

  • 2009 - 2009

    A valle dell’assegnazione delle frequenze per il Wi-Max e, più in generale, al decollo delle connessioni wireless a larga banda, DMT opera attivamente per ospitare, sulle proprie infrastrutture, impianti destinati alla copertura del territorio tramite le nuove tecnologie dedicate al traffico dati in modalità wireless. Allo stesso tempo, DMT supporta attivamente tutti i propri clienti televisivi nel passaggio al digitale.

  • 2005-2008 - 2005-2008

    Il portafoglio di siti gestiti si allarga a coprire tutto il Nord Italia e quindi gran parte del territorio nazionale, con una progressione costante e decisa nel numero (oltre 40) delle operazioni di acquisizione di postazioni, rami d’azienda e imprese, tutte con interessanti infrastrutture già a reddito. In questa fase DMT accresce il numero delle postazioni gestite passando da circa 500 a circa 1500.Nel periodo il livello di eccellenza raggiunto ha valso a DMT la partecipazione a importanti progetti di reti televisive in tecnica digitale terrestre (DVB e DVBH) e analogica, in ambito italiano e internazionale (Gran Bretagna, Francia, Spagna, Australia,Cina, Filippine, USA).

  • 2004 - 2004

    DMT porta a termine con successo, nel Giugno del 2004, la quotazione sulla piazza di Milano ponendo sul mercato una quota di maggioranza della Società con l’obiettivo di diventare uno dei maggiori Tower Operator nazionali. DMT detiene un nucleo importante di infrastrutture nelle regioni più ricche del Nord Italia.

  • 2001-2003 - 2001-2003

    DMT da inizio ad una campagna d’acquisizioni (piccole società distribuite sul territorio o rami d’azienda) di postazioni dedicate all’ospitalità di impianti di broadcasting (radio e TV); dal 2003 incorpora in Towertel alcune società che gestiscono circa 140 postazioni ampliando e rafforzando la propria offerta di ospitalità anche nel settore delle comunicazioni mobili.

  • 2000 - 2000

    DMT nasce nel Gennaio del 2000 con l’acquisizione, da parte di alcuni manager della società, del ramo d’azienda di Elettronica Industriale S.p.A. (Gruppo Mediaset) dedicato alla progettazione, produzione e commercializzazione degli impianti di diffusione del segnale televisivo, rilevandone know-how e personale (ma nessuna postazione).